igforum.bio / super-pentium-4-al-debutto-tom-s-hardware - 77688
I
%Start Super Pentium 4 al debutto  Tom's Hardware HOME Tom’s hardware Game Division MobileLabs Cultura Pop MotorLabs B2BLABS More forum offerte forum CPU 
 <h1>Super Pentium 4 al debutto</h1> Recensioni Lavora con noi! Recensione RTX 4090 Recensione Ryzen 9 7950X Le migliori VPN del 2022 Codici sconto Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico.
%Start Super Pentium 4 al debutto Tom's Hardware HOME Tom’s hardware Game Division MobileLabs Cultura Pop MotorLabs B2BLABS More forum offerte forum CPU

Super Pentium 4 al debutto

Recensioni Lavora con noi! Recensione RTX 4090 Recensione Ryzen 9 7950X Le migliori VPN del 2022 Codici sconto Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico.
thumb_up Like (3)
comment Reply (3)
share Share
visibility 892 views
thumb_up 3 likes
comment 3 replies
C
Charlotte Lee 3 minutes ago
Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più CPU
V
Victoria Lopez 1 minutes ago
Il P4 EE è il primo processore di Intel a portare nel mondo dei computer
desktop una quantità ...
H
Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più CPU 
 <h1>Super Pentium 4 al debutto</h1> di Andrea Ferrario martedì 4 Novembre 2003 16:34 2 min vai ai commenti Più informazioni su CPU È una CPU da quasi un migliaio di dollari quella che ieri Intel ha lanciato,<br> con il nome di Pentium 4 Extreme Edition (EE), su quella stessa nicchia di mercato<br> a cui AMD ha di recente dedicato il proprio Athlon 64 FX-51: una nicchia composta<br> soprattutto da utenti desktop particolarmente esigenti, in larga maggioranza<br> rappresentati dai videogiocatori più incalliti.
Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più CPU

Super Pentium 4 al debutto

di Andrea Ferrario martedì 4 Novembre 2003 16:34 2 min vai ai commenti Più informazioni su CPU È una CPU da quasi un migliaio di dollari quella che ieri Intel ha lanciato,
con il nome di Pentium 4 Extreme Edition (EE), su quella stessa nicchia di mercato
a cui AMD ha di recente dedicato il proprio Athlon 64 FX-51: una nicchia composta
soprattutto da utenti desktop particolarmente esigenti, in larga maggioranza
rappresentati dai videogiocatori più incalliti.
thumb_up Like (37)
comment Reply (2)
thumb_up 37 likes
comment 2 replies
E
Ella Rodriguez 3 minutes ago
Il P4 EE è il primo processore di Intel a portare nel mondo dei computer
desktop una quantità ...
L
Lily Watson 4 minutes ago
"Progettato appositamente per le comunità di videogamer e di
appassionati di PC, il nuovo proce...
E
Il P4 EE è il primo processore di Intel a portare nel mondo dei computer<br> desktop una quantità di memoria cache di terzo livello, pari a 2 MB,<br> tipica delle CPU dedicate ai server e alle workstation di fascia alta. Non è<br> del resto un caso che, proprio come l’Athlon 64 FX-51 è in buona sostanza<br> un Opteron rimarchiato come chip desktop, questa nuova incarnazione del P4 abbia<br> in realtà molto più da spartire con la famiglia di chip per server<br> e workstation di Intel, gli Xeon, che con i propri fratellini desktop.
Il P4 EE è il primo processore di Intel a portare nel mondo dei computer
desktop una quantità di memoria cache di terzo livello, pari a 2 MB,
tipica delle CPU dedicate ai server e alle workstation di fascia alta. Non è
del resto un caso che, proprio come l’Athlon 64 FX-51 è in buona sostanza
un Opteron rimarchiato come chip desktop, questa nuova incarnazione del P4 abbia
in realtà molto più da spartire con la famiglia di chip per server
e workstation di Intel, gli Xeon, che con i propri fratellini desktop.
thumb_up Like (24)
comment Reply (3)
thumb_up 24 likes
comment 3 replies
I
Isaac Schmidt 1 minutes ago
"Progettato appositamente per le comunità di videogamer e di
appassionati di PC, il nuovo proce...
S
Scarlett Brown 10 minutes ago
"La cache di terzo livello da 2 MB – ha spiegato Intel in un comunicato
– è in grado di pre...
M
"Progettato appositamente per le comunità di videogamer e di<br> appassionati di PC, il nuovo processore Intel Pentium 4 Extreme Edition con<br> supporto per la tecnologia HT offre tutte le prestazioni necessarie per padroneggiare<br> i programmi e i videogame più impegnativi", ha affermato Bill<br> Siu, vice presidente e general manager del Desktop Platforms Group di Intel.<br> "Abbiamo aggiunto una cache di terzo livello on die da 2 MB, che offre<br> un’esperienza di videogame più realistica se combinata con la tecnologia<br> Intel HT". Basato sulla tecnologia di processo a 0,13 micron, il P4 EE adotta una cache<br> di secondo livello da 512 KB e un bus di sistema a 800 MHz ed è compatibile<br> con le attuali famiglie di chipset i865 e i875.
"Progettato appositamente per le comunità di videogamer e di
appassionati di PC, il nuovo processore Intel Pentium 4 Extreme Edition con
supporto per la tecnologia HT offre tutte le prestazioni necessarie per padroneggiare
i programmi e i videogame più impegnativi", ha affermato Bill
Siu, vice presidente e general manager del Desktop Platforms Group di Intel.
"Abbiamo aggiunto una cache di terzo livello on die da 2 MB, che offre
un’esperienza di videogame più realistica se combinata con la tecnologia
Intel HT". Basato sulla tecnologia di processo a 0,13 micron, il P4 EE adotta una cache
di secondo livello da 512 KB e un bus di sistema a 800 MHz ed è compatibile
con le attuali famiglie di chipset i865 e i875.
thumb_up Like (11)
comment Reply (0)
thumb_up 11 likes
C
"La cache di terzo livello da 2 MB – ha spiegato Intel in un comunicato<br> – è in grado di precaricare un buffer di immagini grafiche o un fotogramma<br> video prima che siano richiesti dal processore, per offrire un throughput più<br> elevato e maggiori velocità di riproduzione delle immagini durante l’accesso<br> alla memoria e ai dispositivi di I/O. Il risultato si traduce in videogame più<br> realistici e in prestazioni più elevate per l’editing di video".
"La cache di terzo livello da 2 MB – ha spiegato Intel in un comunicato
– è in grado di precaricare un buffer di immagini grafiche o un fotogramma
video prima che siano richiesti dal processore, per offrire un throughput più
elevato e maggiori velocità di riproduzione delle immagini durante l’accesso
alla memoria e ai dispositivi di I/O. Il risultato si traduce in videogame più
realistici e in prestazioni più elevate per l’editing di video".
thumb_up Like (50)
comment Reply (2)
thumb_up 50 likes
comment 2 replies
D
Daniel Kumar 9 minutes ago
L’incremento di prestazioni che il P4 EE è in grado di offrire agli
utenti desktop ha però u...
A
Ava White 2 minutes ago
di Andrea Ferrario martedì 4 Novembre 2003 16:34 2 min vai ai commenti Shares Più informazioni su ...
W
L’incremento di prestazioni che il P4 EE è in grado di offrire agli<br> utenti desktop ha però un prezzo: 925 dollari (in lotti da 1.000 unità),<br> oltre 500 bigliettoni in più del prezzo del P4 a 3,2 GHz e oltre 190<br> dollari in più di quello dell’Athlon 64 FX-51. Decisamente un processore<br> di nicchia.
L’incremento di prestazioni che il P4 EE è in grado di offrire agli
utenti desktop ha però un prezzo: 925 dollari (in lotti da 1.000 unità),
oltre 500 bigliettoni in più del prezzo del P4 a 3,2 GHz e oltre 190
dollari in più di quello dell’Athlon 64 FX-51. Decisamente un processore
di nicchia.
thumb_up Like (5)
comment Reply (2)
thumb_up 5 likes
comment 2 replies
E
Ethan Thomas 5 minutes ago
di Andrea Ferrario martedì 4 Novembre 2003 16:34 2 min vai ai commenti Shares Più informazioni su ...
D
Dylan Patel 18 minutes ago
Super Pentium 4 al debutto Tom's Hardware HOME Tom’s hardware Game Division MobileLabs C...
A
di Andrea Ferrario martedì 4 Novembre 2003 16:34 2 min vai ai commenti Shares Più informazioni su CPU
di Andrea Ferrario martedì 4 Novembre 2003 16:34 2 min vai ai commenti Shares Più informazioni su CPU
thumb_up Like (16)
comment Reply (1)
thumb_up 16 likes
comment 1 replies
E
Evelyn Zhang 27 minutes ago
Super Pentium 4 al debutto Tom's Hardware HOME Tom’s hardware Game Division MobileLabs C...

Write a Reply